Applicare cornici e maschere
Puoi aggiungere cornici e maschere alle immagini e riempire i riquadri. Le cornici ti permettono di modificare la forma dell’immagine o di riempire il riquadro e di aggiungere elementi decorativi. In questo modo puoi mettere in risalto alcuni elementi rispetto allo sfondo. Le maschere ti permettono di sfumare i bordi dell’immagine o del riquadro di riempimento per creare transizioni morbide ed effetti artistici.
Cornici
Per aggiungere una cornice a un’immagine o a un riquadro di riempimento, selezionala e clicca sul pulsante Cornice nel menu di destra. Nella colonna di destra appariranno diverse opzioni di cornice. Clicca su una di queste per applicarla all’elemento selezionato. A seconda della cornice selezionata, nella parte superiore del menu Cornice appariranno diverse opzioni di personalizzazione. Potrai trovare strumenti per modificare l’opacità della cornice, il suo colore, lo spessore della linea, il raggio o l’allineamento.
Maschere
Nel menu Cornici, scorri verso il basso fino alla fine della colonna per trovare le opzioni di maschera. Clicca su una maschera per applicarla all’immagine o al riquadro di riempimento. A seconda della maschera selezionata, puoi controllare la sfumatura aumentandola o diminuendola a seconda delle esigenze.
Per rimuovere una cornice o una maschera, clicca sul pulsante Rimuovi cornice nella colonna di destra associata all’immagine o al riquadro di riempimento selezionato.
Cornici e maschere preferite
È possibile contrassegnare le cornici e le maschere preferite per renderle più facili da trovare. Quando ci passi sopra, viene visualizzata l’icona di un cuore vuoto. Facendo clic su di essa, l’icona del cuore si riempirà, contrassegnando la cornice o la maschera come preferita. Cliccando sull’icona del cuore riempita, questa non sarà più contrassegnata come preferita.
Selezionando la casella di controllo Mostra solo i preferiti, verranno visualizzate solo le cornici e le maschere già contrassegnate come preferite.