Fotoquadri
Nella sezione Fotoquadri troverai diverse opzioni. Ogni Fotoquadro ha le sue proprietà, quindi una volta selezionato, le opzioni di configurazione variano a seconda del tipo di prodotto. Per aiutarti a configurare il tuo Fotoquadro, una volta selezionata un’opzione, nel configuratore verrà visualizzato un mockup. Se vuoi conoscere tutte le specifiche tecniche di ogni superficie o accedere ai profili ICC, visita il Centro assistenza.
Configurazione
Una volta selezionata un’opzione, apparirà la configurazione che ti fornirà le opzioni specifiche per il prodotto selezionato. Alcune delle opzioni di configurazione più comuni sono:
Formato
Per impostazione predefinita, viene aperta la scheda Formati Standard. Puoi selezionare se vuoi un formato Orizzontale o Verticale scegliendo l’opzione desiderata. Inoltre, puoi selezionare uno dei formati standard per il tuo Fotoquadro cliccando su di esso. Queste opzioni possono essere filtrate selezionando il rapporto d’aspetto in alto.
È anche possibile inserire le dimensioni personalizzate selezionando l’opzione Dimensioni personalizzate. Verranno visualizzate due caselle in cui potrai inserire la larghezza e la lunghezza personalizzate per il tuo Fotoquadro. Selezionando Vestibilità perfetta comparirà il pulsante Carica la tua immagine. Caricando l’immagine desiderata in questa opzione, il software identificherà automaticamente il formato e fornirà opzioni per il tuo Fotoquadro che si adattino perfettamente alla tua immagine, evitando di ritagliarla.
Modalità Stampa
Se disponibile, questa opzione ti permette di scegliere tra la modalità di stampa HD e la modalità di stampa Default.
Montaggio
A seconda dell’opzione Fotoquadro selezionata, puoi scegliere diverse opzioni di montaggio in base alle tue preferenze. Per maggiori informazioni su ciascuna opzione e per le istruzioni di installazione, visita l’Area Professionale. Se lo desideri, puoi ordinare altri accessori selezionando la voce Accessori all’interno della selezione del prodotto Fotoquadro.
Design
Questa opzione ti permette di preselezionare un modello che verrà visualizzato nel designer in modo da poter aggiungere immagini al suo layout. Nota che il design può essere completamente modificato in seguito nel designer.
Designer
Dopo aver configurato il tuo Fotoquadro, clicca sul pulsante verde Configura ora nell’angolo in basso a destra. Il designer si aprirà come configurato, permettendoti di aggiungere l’immagine desiderata e di progettarla secondo le tue preferenze.
Tieni presente che, se nell’area di lavoro viene aggiunta un’immagine con un diverso rapporto di aspetto verticale o orizzontale, il designer si regolerà automaticamente per adattare l’immagine aggiunta al formato verticale/orizzontale. Questo non influisce sulle dimensioni, ma solo sul formato. Se vuoi cambiarlo, clicca sul pulsante Articolo nella colonna di destra e seleziona l’opzione desiderata.
Puoi personalizzare il tuo Fotoquadro e aggiungere tutti gli elementi che desideri. Puoi salvare il tuo progetto Fotoquadro cliccando sul pulsante Salva in alto a sinistra. Una volta salvato, sarà disponibile nel menu Progetti. Quando la progettazione è terminata e il tuo Fotoquadro è pronto per l’acquisto, clicca sul pulsante Aggiungi prodotto al carrello per procedere con l’ordine.
Fotoquadri in grandi quantità
Se vuoi ordinare più immagini come Fotoquadri con la stessa configurazione, puoi selezionare Ordini in grande quantità all’interno della categoria Fotoquadro. Poi, seleziona il tipo di Fotoquadro che desideri. Una volta selezionato, apparirà un menu in cui potrai caricare le tue immagini. Dopo averle caricate, clicca su Avanti. Si aprirà il menu dell’ordine massivo e potrai configurarlo come desideri. Ti consigliamo di controllare ogni singola immagine cliccando su di essa per assicurarti che l’inquadratura sia quella desiderata. Per maggiori informazioni, consulta l’articolo Stampe.